Skip to content

Da più di vent’anni
al vostro servizio

Orario 8:30-12:30  14:30-18:30

Prenota Subito la Tua Revisione
REVISIONI

Revisioni su ogni tipo
di veicolo

Autovettura
Autocarro
Autocaravan
Autobus
Ciclomotore
Motociclo
Triciclo
Quadriciclo
CARTEST

Uno dei primissimi centri
in Italia

Siamo a conoscenza di tutte le problematiche che interessano il settore delle revisioni dei autoveicoli. Lo stabilimento di Pesaro si estende su di un area di oltre 700 metri quadrati di cui 400 coperti, con uffici, sala d’attesa e sala relax.
Le nostre attrezzature sono omologate per la Revisione degli autoveicoli, autocarri, motocicli e ciclomotori.

Prenota Subito la Tua Revisione

A chi ci rivolgiamo

All’utente privato

Che può rivolgersi in tranquillità, avendo la certezza di non essere costretto a riparazioni non indispensabili per superare la revisione.
Che ha la certezza di non perdere tempo prezioso, potendo scegliere l’ora ed il giorno della prenotazione, sapendo in anticipo che la durata dei controlli sarà di venti minuti in totale.
Che può verificare da più autofficine i costi reali degli interventi.

Alle autofficine

Che possono avvalersi di strumentazioni adatte ai nuovi tipi di controlli che la nuova normativa prevede.
Che possono essere certi dei tempi di controllo, quindi sapere con certezza le tempistiche dei lavori, nonché di consegna.
Che possono dare un servizio esclusivo alla propria clientela grazie alla possibilità di un controllo tecnico, che elimina di fatto la possibilità di riparare un’auto e poi vedersela “bocciare” per un intervento dimenticato o non rilevato.
Test Digitali

Utilizziamo sistemi digitali per eseguire diagnosi accurate.

Sicurezza

Controlliamo accuratamente ogni veicolo per garantire la tua sicurezza.

Professionalità

Siamo un team specializzato che opera da anni nel settore.

Top Performance

Test accurati in tempi rapidi con nessuna attesa.

SERVIZI

Servizio di revisione

La revisione è l’insieme dei controlli tecnici necessari per certificare che i veicoli siano idonei alla circolazione ed abbiano preservato gli standard di sicurezza e di contenimento degli elementi inquinanti previsti dalle norme di omologazione del veicolo stesso. E’ importante evidenziare che:
La revisione è un bene comune, un obbligo per l’automobilista ma soprattutto un diritto.

L’Unione Europea si è prefissata l’obiettivo “zero vittime” nel trasporto su strada entro il 2050, nonché la riduzione degli effetti inquinanti del 60% (riferito ai dati del 2011). Il Ministero dei Trasporti Italiano ha emanato nel 2009 un nuovo standard informatico, noto con il nome MCTCNet2, che ogni “centro di revisioni” (impresa privata autorizzata ai sensi dell’art 80 del Codice della strada),ha l’obbligo di adottare nel corso del 2015. L’obiettivo è di tutelare il diritto dell’automobilista che deve ricevere un adeguato servizio, atto a garantire il più elevato standard di sicurezza nella circolazione e contenere gli effetti nocivi emessi dai veicoli.

I regolamenti di attuazione del Codice della Strada stabiliscono che i controlli tecnici da effettuare sul veicolo in revisione siano:

  • Identificazione del veicolo
  • Impianto di frenatura
  • Sterzo
  • Visibilità
  • Luci, riflettori e circuito elettrico
  • Assi, ruote, pneumatici, sospensioni
  • Telaio ed elementi fissati al telaio
  • Effetti nocivi
  • Altre dotazioni.

Per i veicoli a motore con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t la revisione è disposta entro 4 anni dalla prima immatricolazione (scadenza: entro il mese di rilascio della carta di circolazione) e successivamente, entro 2 anni dall’ultima revisione (scadenza: entro il mese di effettuazione dell’ultima revisione).
Per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiori a nove compreso il conducente, per gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i taxi, per le autoambulanze, per i veicoli adibiti a noleggio con conducente e per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente.
Gli uffici della Direzione generale della Motorizzazione anche su segnalazione degli organi di polizia stradale di cui all’art 12, qualora sorgano dubbi sulla persistenza dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento prescritti, possono ordinare in qualsiasi momento la revisione di singoli veicoli.

La circolazione con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 16 8° euro 674. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste dalle disposizione vigenti. L’organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all’effettuazione della revisione. In questi casi è consentita la circolazione del veicolo al sol fine di recarsi in un centro revisioni autorizzato o presso gli uffici della Motorizzazione. Al di fuori di tali ipotesi, nel caso in cui si circoli con un veicolo sospeso dalla circolazione in attesa del esito della revisione, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.941 a euro 7.767. All’accertamento della violazione di cui al periodo precedente consegue la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni. In caso di reiterazione delle violazioni , è applicata la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo.

INFO

Rimani aggiornato su leggi ed obblighi

Il 27% dei veicoli non è in regola ai controlli della Polizia

RISULTATI DEI CONTROLLI DELLA POLIZIA DURANTE VACANZE SICURE 2024 I dati emersi dai controlli sono…

Nuove regole per le revisioni: dal 2024 controlli con OBD

Da febbraio 2024 le revisioni delle auto comprendono verifiche attraverso la porta OBD e ulteriori…

Con i pneumatici invernali servono le catene?

  Se su una vettura sono presenti pneumatici invernali, servono anche le catene? Sono numerosi gli automobilisti…

Installazione di postazioni fisse e mobile per controllo dell’assicurazione e revisione veicoli

Sono attive le telecamere di rilevazione delle targhe che consentiranno alla Polizia Municipale di individuare…

Torna su